“Come la rosa, Rita ha saputo fiorire, nonostante le spine che la vita le ha riservato” – Papa Francesco
Ritrovo dei partecipanti e partenza:
Ore 06:00 parcheggio scambiatore Villa Costanza
Ore 06:15 parcheggio casello autostradale Impruneta
In bus privato per Cascia. Visita del Monastero di Santa Rita che ai tempi della Santa era dedicato a Santa Maria Maddalena. La parte antica risale alla fine del 1200. Fu ampliato nella prima metà del 1700 con le generose offerte di Giovanni V, re del Portogallo, guarito di cancro alla guancia per intercessione della santa. L’ultimo ampliamento è avvenuto nella seconda metà del ’900, con la costruzione del Santuario. Oggi, come ieri, le monache agostiniane esprimono la propria consacrazione a Dio attraverso il silenzio, la preghiera e un quotidiano servizio al prossimo.
Proseguimento per la visita alla nuova Basilica, costruita negli anni ’30 per accogliere i pellegrini.
Ore 12:00 Celebrazione della S. Messa in Basilica.
Ore 13:00: pranzo in ristorante a Cascia.
Dopo pranzo trasferimento in pullman a Roccaporena, piccolo borgo in cui la Santa nacque nel 1381 e trascorse gran parte della sua vita. Qui si visiteranno: la casa di Rita, trasformata nel 1629 in cappella in occasione della beatificazione, la chiesa di San Montano, dove Rita si sposò e il Santuario a lei dedicato.
Ore 16:30 circa: partenza per Firenze con arrivo intorno alle 20:30.